Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Allergie alimentari: un fenomeno sopravvalutato
Allergie alimentari: un fenomeno sopravvalutato

Allergie alimentari: un fenomeno sopravvalutato

Per allergia alimentare si intende una reazione del nostro sistema immunitario ad alcune proteine contenute nei cibi, gli allergeni. Riccardo Asero, presidente dell’AAIITO (Associazione allergologi immunologi italiani territoriali e ospedalieri) ha diffuso una nota sul tema che sta già facendo discutere.

La nota del Presidente parla chiaro: le allergie alimentari sono un fenomeno spesso sopravvalutato.

Allergie alimentari: primarie e secondarie

Le allergie alimentari sono classificate in primarie e secondarie.

Le primarie nascono dall’alimento stesso mentre le allergie alimentari secondarie sono le reazioni scatenate dall’alimento ma solo in conseguenza ad un’altra allergia, ad esempio ai pollini.

È sempre bene ricordare infatti che non si è allergici ad un alimento, ma ad una proteina in esso contenuta, quindi potrebbe accadere che due soggetti adulti allergici allo stesso alimento possano sviluppare reazioni allergiche molto diverse tra loro.

Le allergie alimentari sono meno frequenti di quanto si pensi, particolarmente tra gli adulti dove non superano il 5% della popolazione, mentre tra i bambini si arriva al 6/10%:

“Molto diffuse tra i piccoli sono le allergie a uova e latte, che nella maggior parte dei casi però scompaiono con la crescita, diciamo entro i dieci anni”, ricorda il Presidente Asero.

Tra gli adulti le allergie più frequenti sono quelle ai vegetali (frutti della famiglia delle Rosacee come mele, pere, ciliegie, pesche, albicocche, susine, nespole, ma anche soia, arachide, grano, frutta a guscio, sesamo) che rappresentano da sole il 72% del totale.

Tra gli alimenti di origine animale, al primo posto ci sono i crostacei come i gamberi, che da soli rappresentano la seconda causa di allergia alimentare con il 13%.

Fonte: https://ilfattoalimentare.it/allergie-alimentari-intervista-aaiito.html

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata