Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Sicurezza alimentare: dal Ministero della salute il report sui principali rischi per alimenti e mangimi in UE
Sicurezza alimentare: dal Ministero della salute il report sui principali rischi per alimenti e mangimi in UE

Sicurezza alimentare: dal Ministero della salute il report sui principali rischi per alimenti e mangimi in UE

Si chiama RASFF ed è il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo. Tale organo del Ministero della Salute è molto utile a raccogliere segnalazioni e notifiche in tempo reale riguardante rischi diretti o indiretti alla salute pubblica connessi ad alimenti e mangimi.

La Direzione Generale del RASFF ha pubblicato, come ogni anno, il report che segnala le principali problematiche sanitarie emerse nel corso del 2021.

I risultati del report sulla sicurezza alimentare

Nel corso dell’anno 2021 le notifiche pervenute attraverso il RASFF sono state 4588, a fronte delle 3783 del 2020, 4000 del 2019, 3622 segnalazioni del 2018, 3759 del 2017, 2925 del 2016, 2967 del 2015.

L rischio principale segnalato negli ultimi 12 mesi è legato all’emergenza ossido di etilene riscontrato come ETO o il suo metabolita 2-cloro etanolo in semi di sesamo o in additivi utilizzati in prodotti derivati, con ben 468 notifiche originali, e che ha visto il coinvolgimento di tutti i Paesi europei.

Delle 4588 notifiche pervenute:

  • 4084 hanno riguardato l’alimentazione umana (3490 nel 2020)
  • 234 l’alimentazione animale (172 nel 2020)
  • 270 i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti – MOCA (121 nel 2019)

Tra le notifiche ricevute:

  • 1455 sono state notifiche di Allerta e hanno riguardato prodotti distribuiti sul mercato
  • 1456 si riferiscono a prodotti in importazione respinti ai confini le restanti notifiche riguardano informazioni (1004 informazioni per attenzione e 673 informazioni per follow up)

L’Italia quest’anno ha trasmesso attraverso il RASFF 387 notifiche, pari al 8,4%, e risulta il quarto Paese membro per numero di segnalazioni inviate.

I prodotti italiani oggetto di allerta europea sono stati 172 (125 nel 2020 e 146 nel 2019).

Fonte: https://www.csqa.it/AgriFood-e-Packaging/News/Sicurezza-alimentare-i-principali-rischi-per-gli-a

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata