
Sicurezza alimentare: un impegno che va oltre le buone intenzioni
Non sempre i comportamenti delle persone rispecchiano le loro dichiarazioni di intenti. Questo è emerso chiaramente dai risultati di un questionario, realizzato da Metrofood.it, e distribuito ai visitatori dell’Earth Day di Roma lo scorso aprile.
Sebbene le etichette alimentari siano considerate cruciali, non sempre vengono esaminate con la dovuta attenzione.
Il questionario ha raccolto le risposte di 180 persone, prevalentemente donne (66,8%) e appartenenti alla fascia d’età 35-60 anni (70%). La maggioranza degli intervistati ha dichiarato di dare grande importanza alla sicurezza alimentare, con il 18,8% che si ritiene molto informato sull'argomento e il 59,4% che si considera “abbastanza informato”. Tuttavia, una piccola parte degli intervistati (20,6%) si dichiara poco informata, mentre solo l’1,2% non si sente affatto informato.
Saturno Laboratorio Analisi si impegna a supportare questa consapevolezza, offrendo servizi essenziali per garantire la sicurezza alimentare. Attraverso le analisi microbiologiche, Saturno verifica che gli alimenti siano sicuri e conformi agli standard sanitari. Inoltre, l’azienda organizza corsi HACCP, fondamentali per la formazione del personale alimentare, garantendo che tutti i lavoratori siano preparati a gestire correttamente i rischi legati alla sicurezza alimentare.
L’importanza delle etichette alimentari
Il questionario ha posto particolare attenzione al ruolo delle etichette alimentari, chiedendo quanto fosse importante leggerle per comprendere la salubrità degli alimenti.
La maggior parte dei partecipanti (44,4%) ha ritenuto le etichette “estremamente importanti”, mentre il 42,2% le ha definite “molto importanti”.
Nonostante questo, le abitudini di lettura non sembrano allinearsi con queste convinzioni: solo il 20,1% dedica molto tempo alla lettura dettagliata delle etichette, mentre il 25,1% afferma di dedicare “abbastanza tempo” con particolare attenzione alla lista degli ingredienti e ai valori nutrizionali. Un ulteriore 27,4% dichiara di dedicare un tempo “sufficiente”, mentre quasi il 30% ammette di leggerle solo rapidamente o raramente. Tra le motivazioni di questo comportamento, molti citano la frenesia della routine quotidiana e la difficoltà di modificare abitudini consolidate.
La sicurezza alimentare oltre l’etichetta
Un altro aspetto cruciale emerso dal questionario è la percezione della qualità degli alimenti, con particolare attenzione alla presenza di grassi o zuccheri in eccesso. Il 53,6% degli intervistati ritiene estremamente importante che queste informazioni siano segnalate in modo più evidente, mentre il 36,5% le considera molto importanti.
In questo contesto, Saturno Laboratorio Analisi si propone non solo come un partner affidabile per le analisi microbiologiche degli alimenti, ma anche come un punto di riferimento per la formazione. Attraverso i corsi HACCP, l’azienda si assicura che i professionisti del settore alimentare abbiano le conoscenze necessarie per identificare e gestire i rischi, garantendo così la massima sicurezza per i consumatori.
Preoccupazioni e abitudini dei consumatori
Il questionario ha anche rivelato una certa preoccupazione tra i consumatori riguardo alla possibile adulterazione o contraffazione degli alimenti. Il 34,1% degli intervistati si dichiara “molto preoccupato”, il 33,5% “estremamente preoccupato” e il 26,3% “abbastanza preoccupato”. In risposta a queste preoccupazioni, la maggior parte tende ad acquistare prodotti freschi o di marchi fidati. Inoltre, il 72,2% degli intervistati preferisce acquistare frutta e verdura di stagione, mentre il 23,9% lo fa “quando possibile”.
Infine, il consumo di cibi ultra-processati è risultato essere saltuario per il 43,6% degli intervistati, mentre il 33% dichiara di non mangiarli più di due volte alla settimana. Solo una minoranza (16,2%) ammette di consumarli frequentemente.
L’indagine condotta da Metrofood.it, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dimostra l’importanza di una maggiore consapevolezza e di strumenti adeguati per garantire la sicurezza alimentare. Saturno Laboratorio Analisi contribuisce attivamente a questa missione, offrendo sia analisi accurate sia formazione specialistica per un settore alimentare più sicuro e trasparente.