Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Farmaci e antibiotici negli allevamenti: verità e falsi miti
Farmaci e antibiotici negli allevamenti: verità e falsi miti

Farmaci e antibiotici negli allevamenti: verità e falsi miti

La questione dell’uso di farmaci e antibiotici negli allevamenti di maiali è spesso oggetto di discussione e preoccupazione. È vero che gli allevatori somministrano medicinali per far crescere gli animali più rapidamente? La risposta è no. Da quasi due decenni, l’utilizzo di farmaci come promotori della crescita è stato bandito.

Oggi, la somministrazione di medicinali è consentita solo nell’ambito di terapie specifiche per la cura di patologie.

La verità sulla somministrazione di farmaci

Secondo Assosuini, l'associazione di categoria, la somministrazione di farmaci è prevista esclusivamente quando necessario, per curare gli animali malati. Proprio come avviene per gli esseri umani, gli animali vengono vaccinati e curati solo quando si ammalano. È fondamentale sottolineare che la prescrizione dei farmaci avviene solo attraverso veterinari responsabili, i quali emettono ricette mediche per farmaci e mangimi medicati.

Normative e Controlli Rigorosi

Un altro aspetto cruciale è il rigido controllo normativo. A differenza di quanto avviene in altri Paesi, in Italia il veterinario che prescrive un farmaco non può anche venderlo, e dal 2019 è obbligato a utilizzare solo ricette elettroniche. Questo sistema garantisce una tracciabilità completa, consentendo agli enti di controllo di monitorare il territorio e di rilevare eventuali anomalie negli allevamenti in tempo reale.

Monitoraggi Efficaci

I dati del Piano Nazionale Residui del 2021 parlano chiaro: su oltre 30.263 accertamenti riguardanti più di 466mila sostanze, solo lo 0,4 per mille dei campioni è risultato irregolare per la presenza di residui. Questi risultati dimostrano l’efficacia del sistema di sorveglianza e l’impegno nella tutela della salute animale e umana.

L’Importanza della prevenzione

Grazie alla crescente adozione di pratiche preventive come le vaccinazioni, l’impiego di antibiotici in zootecnia è diminuito significativamente. In Italia, la riduzione è del 62%, a testimonianza di un impegno costante per garantire un'allevamento sano e responsabile.

Richiedi Analisi Affidabili

Se sei un allevatore o un professionista del settore e desideri avere maggiori informazioni sulla salute dei tuoi animali, non esitare a rivolgerti a Saturno Laboratorio Analisi. Offriamo servizi di analisi approfonditi e affidabili, in grado di fornirti informazioni preziose sulla salute degli animali e sull'uso dei farmaci. La nostra missione è garantire che ogni allevamento operi nel massimo rispetto delle normative e per il benessere degli animali.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo supportarti nella gestione della salute dei tuoi animali!

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata