Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Sindrome del colon irritabile: l’importanza di un’alimentazione corretta
Sindrome del colon irritabile: l’importanza di un’alimentazione corretta

Sindrome del colon irritabile: l’importanza di un’alimentazione corretta

La sindrome del colon irritabile (IBS, irritable bowel syndrome) è una delle patologie più comuni dell’asse intestino-cervello, colpendo circa il 4% della popolazione mondiale. Tuttavia, i disturbi gastrointestinali interessano almeno il 40% delle persone, anche senza una diagnosi ufficiale di IBS.

Questa condizione, spesso debilitante, si manifesta con sintomi come gonfiore, dolore addominale, nausea, malessere e flatulenza, prevalentemente causati dalla fermentazione degli zuccheri.

Diete mirate per gestire l'IBS

Tra le strategie più diffuse per gestire i sintomi, il NICE (National Institute for Health and Care Excellence) raccomanda la dieta FODMAP, un regime alimentare volto a ridurre il consumo di zuccheri fermentabili, come oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli. Esiste inoltre una variante low FODMAP, che limita ulteriormente alimenti contenenti lattosio, fruttosio, fruttani e galattoligosaccaridi. Sebbene efficaci, queste diete possono essere difficili da seguire a lungo termine e possono esporre a carenze nutrizionali.

Un recente studio pubblicato su Nutrients nel settembre 2024 propone un’alternativa meno restrittiva: la dieta SSRD (starch and sucrose-reduced diet), che si concentra sulla riduzione di zuccheri e amidi, evitando alimenti ultraprocessati e privilegiando grassi, proteine e cibi integrali. Questo approccio ha dimostrato di migliorare i sintomi nel 75-80% dei pazienti, con benefici aggiuntivi come perdita di peso e minore desiderio di zuccheri, senza richiedere la completa eliminazione di glutine e lattosio.

Menù speciali per bambini

Una dieta equilibrata è fondamentale anche per i più piccoli, specialmente per coloro che presentano sensibilità o problematiche legate al colon irritabile. Saturno Laboratorio offre un servizio innovativo di redazione e controllo menù per bambini, sviluppato da nutrizionisti esperti. Questo servizio si concentra sulla riduzione degli zuccheri, fornendo piani alimentari bilanciati che rispettano le esigenze nutrizionali dei più giovani.

L’obiettivo è quello di creare menu gustosi e sani che prevengano fastidi gastrointestinali e contribuiscano a uno stile di vita salutare. Inoltre, Saturno Laboratorio offre consulenze personalizzate per supportare istituti e scuole nell’adottare abitudini alimentari consapevoli e sostenibili.

Un passo avanti verso il benessere

La conoscenza approfondita delle cause e dei fattori che influenzano la sindrome del colon irritabile è la chiave per migliorare la qualità della vita. Non lasciare che l’IBS condizioni le tue giornate: affidati a Saturno Laboratorio per un supporto competente e vicino alle tue esigenze.

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata