Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Iscrizioni aperte per il corso online sul RENTri: tutto quello che c’è da sapere

Iscrizioni aperte per il corso online sul RENTri: tutto quello che c’è da sapere

Iscrizioni aperte per il corso online sul RENTri: tutto quello che c’è da sapere

Il 2025 si apre con una grande novità per la gestione dei rifiuti in Italia: il RENTri, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, è pronto a rivoluzionare il settore. Per aiutare imprese e operatori a comprendere le nuove normative, sono aperte le iscrizioni per il corso online dedicato al RENTri, con date fissate per il 10 e il 29 gennaio 2025.

Che cos’è il RENTri?

Il RENTri, regolato dal Decreto 59/2023 emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MISA), è il nuovo sistema digitale per monitorare la gestione dei rifiuti speciali. Sostituirà i vecchi metodi di registrazione, integrandosi però con gli obblighi già esistenti, come i registri di carico e scarico e i formulari.

Tempistiche di Iscrizione

L’iscrizione al RENTri segue un calendario graduale basato sulla dimensione aziendale:

  • Dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025: imprese con oltre 50 dipendenti.
  • Dal 15 giugno al 14 agosto 2025: imprese di medie dimensioni (10-50 dipendenti).
  • Dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026: piccole imprese e produttori di rifiuti pericolosi indipendenti.

Questa pianificazione consente alle diverse categorie di adeguarsi in maniera progressiva, garantendo una transizione ordinata al nuovo sistema.

Corso RENTri: a chi è rivolto il corso?

Il corso RENTri online è pensato per:

  • Produttori di rifiuti pericolosi.
  • Enti e imprese che trattano rifiuti.
  • Produttori di rifiuti non pericolosi con più di 10 dipendenti.
  • Trasportatori e commercianti professionali di rifiuti pericolosi.
  • Consorzi e altre realtà coinvolte nella gestione e riciclo di rifiuti.

Durante il corso verranno illustrate le procedure di iscrizione, le novità sui registri e i formulari, e le scadenze da rispettare per non incorrere in sanzioni.

Perché partecipare al corso RENTri?

Con il RENTri cambiano le regole del gioco:

  1. Registri digitali: nuovi modelli unificati per la gestione dei rifiuti, vidimazione digitale e registrazione tempestiva dei movimenti.
  2. FIR digitali: dal 2025, i formulari identificativi dei rifiuti saranno obbligatoriamente in formato elettronico per chi aderisce al RENTri.
  3. Trasparenza e tracciabilità: il sistema garantisce un monitoraggio più efficace, riducendo rischi di errori e migliorando la sostenibilità della filiera.

Partecipare al corso significa acquisire tutte le competenze necessarie per affrontare con sicurezza questa transizione e rimanere competitivi sul mercato.

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni al corso online sono già aperte.

Le date disponibili sono:

  • 10 gennaio 2025
  • 29 gennaio 2025

Il corso si terrà in modalità completamente digitale, per garantire massima flessibilità e accessibilità.

Non aspettare: adeguati al futuro con il RENTri!

La tracciabilità dei rifiuti è un elemento cruciale per la sostenibilità ambientale e il rispetto delle normative. Non farti trovare impreparato: partecipa al corso sul RENTri e scopri tutto ciò che devi sapere su questa importante novità.

Per maggiori informazioni e per iscriverti, contattaci subito. Le iscrizioni al RENTri iniziano dal 15 dicembre 2024: assicurati di essere pronto!

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata