Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Proteine del siero di latte: come migliorano la qualità dello yogurt
Proteine del siero di latte: come migliorano la qualità dello yogurt

Proteine del siero di latte: come migliorano la qualità dello yogurt

Lo yogurt è da sempre apprezzato per le sue proprietà nutrizionali e il suo gusto piacevole. Recentemente, l'attenzione si è focalizzata sull'arricchimento dello yogurt con proteine del siero di latte, al fine di migliorarne le caratteristiche funzionali e sensoriali. Ma quali sono gli effetti concreti di questa integrazione?​

Cosa sono le proteine del siero di latte?

Le proteine del siero di latte (whey proteins) sono una frazione proteica del latte, ottenuta durante il processo di caseificazione. Sono note per il loro elevato valore biologico e per la ricchezza in aminoacidi essenziali, in particolare i BCAA (aminoacidi a catena ramificata), che le rendono particolarmente utili per la sintesi proteica e il recupero muscolare

Effetti sull'attività antiossidante dello yogurt

Uno studio ha evidenziato che l'aggiunta di concentrati di proteine del siero di latte modificati (FWPC) allo yogurt aumenta significativamente la sua attività antiossidante rispetto all'uso di concentrati o isolati commerciali. Questo incremento è attribuito alla presenza di aminoacidi come la cisteina, precursore del glutatione, un potente antiossidante endogeno. ​

Miglioramento delle proprietà reologiche

L'integrazione con FWPC ha mostrato un miglioramento nella capacità di ritenzione idrica e nella viscosità dello yogurt. In particolare, l'aggiunta del 4,5% di isolati di proteine del siero di latte (WPI) ha portato alla viscosità apparente più alta durante la conservazione, seguita dall'uso di FWPC modificati. Questi cambiamenti contribuiscono a una consistenza più cremosa e a una migliore stabilità del prodotto. ​

Influenza sulla crescita dei fermenti lattici

L'aggiunta di FWPC ha favorito la proliferazione di Streptococcus thermophilus e Lactobacillus bulgaricus, i principali fermenti lattici utilizzati nella produzione dello yogurt. Una crescita ottimale di questi microrganismi è essenziale per lo sviluppo del sapore caratteristico dello yogurt e per i suoi benefici probiotici. ​

Implicazioni per la salute

Oltre ai benefici sensoriali, le proteine del siero di latte apportano vantaggi nutrizionali. Sono state associate a effetti positivi sulla sintesi proteica muscolare, sulla sensibilità insulinica e sulla pressione sanguigna. Inoltre, il loro contenuto in cisteina contribuisce alla sintesi del glutatione, migliorando la capacità antiossidante dell'organismo.

Conclusione

L'arricchimento dello yogurt con proteine del siero di latte, in particolare con FWPC modificati, rappresenta una strategia efficace per migliorare le proprietà funzionali e nutrizionali del prodotto.

Questi miglioramenti non solo elevano la qualità sensoriale dello yogurt, ma offrono anche potenziali benefici per la salute dei consumatori.​

Presso Saturno Laboratori Analisi, siamo impegnati nel monitorare e analizzare le innovazioni nel settore alimentare, garantendo prodotti sicuri e di alta qualità per i consumatori.

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata