Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Fibre e bambini: un alleato invisibile per la salute
Fibre e bambini: un alleato invisibile per la salute

Fibre e bambini: un alleato invisibile per la salute

Nell’era dei cibi ultraprocessati e degli spuntini veloci, spesso dimentichiamo che le basi di una buona salute si costruiscono fin da piccoli… e tra queste c’è una grande assente: la fibra alimentare. Secondo recenti dati, i bambini italiani assumono meno della metà della quantità di fibre raccomandata. Una carenza silenziosa che può avere effetti importanti sul benessere intestinale e non solo.

Ma cosa sono le fibre? E perché sono così importanti?

Cosa sono le fibre?

Le fibre alimentari sono componenti vegetali che il nostro organismo non digerisce ma che svolgono funzioni fondamentali:

  • Regolano il transito intestinale
  • Riducono il rischio di sovrappeso e obesità
  • Favoriscono un microbiota intestinale sano
  • Aiutano a controllare colesterolo e glicemia

Non solo: consumare fibre aiuta a sviluppare un rapporto più equilibrato con il cibo, migliorando anche la sazietà e la varietà della dieta.

Perché è importante iniziare da piccoli?

L’abitudine al consumo di alimenti integrali, verdure, legumi e frutta dovrebbe essere coltivata fin dall’infanzia. Eppure, lo conferma anche uno studio europeo citato da Il Fatto Alimentare, i bambini assumono in media solo 8-11 grammi di fibre al giorno, contro i 20-25 grammi raccomandati.

I rischi?
Stipsi cronica, aumento di peso, alterazione della flora intestinale e, nel lungo periodo, una maggiore predisposizione a malattie metaboliche.

Il ruolo della prevenzione (e delle analisi)

Una dieta equilibrata è il primo passo. Ma è anche importante monitorare lo stato di salute dei più piccoli con analisi specifiche.

L’obiettivo? Offrire strumenti concreti per migliorare la qualità della vita, con un occhio attento alla prevenzione e all’educazione alimentare.

La salute si coltiva con fibre… e consapevolezza

Educare a un’alimentazione ricca di fibre è un atto d’amore verso i nostri figli. Insegnare loro a scegliere una mela al posto di uno snack confezionato può fare la differenza.

E quando c'è un dubbio, un controllo in laboratorio può diventare il miglior alleato!

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata