Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Miele adulterato? Ecco perché i controlli di laboratorio sono fondamentali per proteggere la qualità e la salute
Miele adulterato? Ecco perché i controlli di laboratorio sono fondamentali per proteggere la qualità e la salute

Miele adulterato? Ecco perché i controlli di laboratorio sono fondamentali per proteggere la qualità e la salute

Il miele è uno degli alimenti più antichi e apprezzati nella nostra tradizione alimentare. Considerato un “superfood” naturale, è spesso presente sulle nostre tavole come dolcificante alternativo, rimedio naturale o ingrediente gourmet. Ma sei sicuro di sapere cosa c’è davvero nel vasetto che stai acquistando?

Negli ultimi anni, la presenza di miele adulterato – ovvero miscelato con zuccheri o sostanze non dichiarate – è aumentata in modo preoccupante, spingendo le istituzioni europee e italiane ad intensificare i controlli. Ed è qui che entra in gioco l’importanza dei laboratori di analisi specializzati, come Saturno Laboratorio Analisi, per garantire trasparenza, legalità e sicurezza alimentare.

Cos’è il miele adulterato?

Si parla di adulterazione quando il miele viene modificato in modo fraudolento, ad esempio con l’aggiunta di sciroppi di glucosio o fruttosio, spesso per abbassare i costi di produzione e aumentare il guadagno.

Il risultato?

Un prodotto che perde le sue qualità nutrizionali, inganna il consumatore e danneggia gli apicoltori onesti.

Miele: quali sono le analisi da fare?

Presso Saturno Laboratorio Analisi, supportiamo apicoltori, rivenditori e aziende alimentari con analisi avanzate volte a rilevare:

  • Presenza di zuccheri estranei non derivanti naturalmente dal nettare
  • Parametri fisico-chimici (umidità, HMF, pH)
  • Profilo enzimatico e composizione degli zuccheri
  • Origine botanica e geografica del miele
  • Presenza di pesticidi, antibiotici e contaminanti

Grazie a metodiche affidabili e tecnologie aggiornate, possiamo rilevare anomalie e incongruenze che segnalano l’adulterazione o la non conformità del prodotto.

Un gesto di responsabilità verso tutti

Controllare il miele non è solo una buona pratica commerciale, ma un vero atto di tutela verso il consumatore e di rispetto verso gli apicoltori etici.

Quando un laboratorio certifica la purezza e la qualità di un miele, contribuisce a rafforzare la fiducia tra produttore e cliente finale e a valorizzare il lavoro di chi opera con trasparenza.

A chi è rivolto il servizio di analisi del miele?

  • Apicoltori che vogliono certificare il proprio prodotto
  • Rivenditori e supermercati che vogliono assicurare standard di qualità
  • Industrie alimentari che utilizzano miele nei loro prodotti
  • Enti pubblici o privati che effettuano controlli di filiera

Concludendo…

Il miele è un alimento prezioso, e proteggerlo significa difendere la salute, l’ambiente e il lavoro onesto. Da sempre, Saturno Laboratorio Analisi affianca chi produce e distribuisce alimenti con serietà, precisione e spirito scientifico.

Perché la qualità non è solo un’etichetta: è un dato, un’analisi, una scelta consapevole.

Siamo a tua disposizione per creare insieme un percorso di sicurezza alimentare su misura.

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata