Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • La nuova PAC e la salute del suolo: cosa cambia e perché ci riguarda
La nuova PAC e la salute del suolo: cosa cambia e perché ci riguarda

La nuova PAC e la salute del suolo: cosa cambia e perché ci riguarda

Negli ultimi mesi è tornato sotto i riflettori un tema cruciale per la salute dell’ambiente e dell’agricoltura: la nuova Politica Agricola Comune (PAC), rivisitata per ridurre le pratiche intensive sulla terra. Un passaggio importante per tutelare il suolo e la sicurezza degli alimenti, con riflessi anche sulla nostra attività di analisi e certificazione.

Cosa prevede la nuova PAC

La PAC 2023–2027 è stata ripensata per promuovere un’agricoltura più verde e resiliente. Le misure includono:

  • Conditionalità rafforzata, ovvero requisiti ambientali obbligatori (come rotazione delle colture, coperture del suolo, fasce tampone lungo fiumi), integrati ai pagamenti diretti agli agricoltori.
  • Eco-schemi volontari, che incentivano pratiche sostenibili come la conservazione del suolo e la biodiversità, con finanziamenti extra per gli agricoltori che li adottano.

Ridurre le pratiche intensive: un vantaggio per tutti

Secondo un articolo de Il Fatto Alimentare, la nuova PAC introduce un programma specifico finalizzato a limitare le aree agricole sottoposte a pratiche intensive, un segnale della crescente attenzione verso la qualità del suolo e della produzione agricola.

Questa svolta non riguarda solo il mondo agricolo: si tratta di un cambiamento che impatta tutta la filiera alimentare, la salute dei consumatori e anche il settore dei laboratori di analisi.

Cosa significa per Saturno Laboratorio Analisi

Per noi, questa riforma apre nuove opportunità e responsabilità:

  • Domanda di analisi del suolo: cresce la richiesta di test sulla fertilità, contaminanti, sostanze chimiche e biodiversità microbiologica
  • Nuovi servizi: possiamo sviluppare pacchetti specifici per agricoltori impegnati nei nuovi eco-schemi: analisi su fitofarmaci, strutture del suolo, stato nutrizionale
  • Sicurezza alimentare: contribuiamo a garantire che i prodotti derivanti da pratiche sostenibili siano sicuri e conformi agli standard alimentari

La nuova PAC è un passo decisivo verso un’agricoltura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Per Saturno Laboratorio Analisi, questa trasformazione rappresenta un’occasione per offrire maggiore supporto tecnico-scientifico agli agricoltori, contribuendo a costruire un futuro più sano per il suolo e per le filiere alimentari.

Se sei un produttore interessato a conoscere i nostri servizi per pratiche agricole sostenibili, contattaci: siamo qui per supportarti con analisi rigorose e soluzioni personalizzate.

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata