
Acqua e salute: l’Istituto Superiore Sanità pubblica il dossier sulle complesse interazioni clima-ambiente-acqua e salute
Il nuovo rapporto dell’Istituto Superiore Sanità dal titolo “Acqua e salute: elementi di analisi di rischio in nuovi scenari ambientali e climatici” presenta una rassegna composita di tematiche emergenti sulle complesse interazioni clima-ambiente-acqua e salute.
L’obiettivo è offrire conoscenze e proporre azioni rispetto alla prevenzione e gestione dei rischi legati alle pressioni umane sui sistemi naturali e agli utilizzi delle risorse, che stanno compromettendo l’accesso universale all’acqua e ai servizi igienici e, di conseguenza, molti altri obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda ONU 2030.
Il volume è un esempio avanzato di cooperazione stabile multi-istituzionale e multi-disciplinare che pone le basi per il progresso di una strategia chiave a livello di Paese per rafforzare il coinvolgimento di tutti i settori in materia di acqua e servizi igienico-sanitari nel raggiungimento di obiettivi nazionali prioritari.
Tra questi sono da sottolineare l’esigenza di rafforzare la protezione del ciclo dell’acqua e la qualità delle risorse idriche negli ambienti naturali, garantire l’accesso universale ed equo a quantità adeguate di acqua potabile e a servizi igienici sicuri, supportare una comunicazione ancorata alla conoscenza scientifica, equilibrata e partecipata sulla qualità dell’acqua per le persone e le comunità.