Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • La corretta alimentazione influisce sul rendimento scolastico e sul benessere mentale dei bambini
La corretta alimentazione influisce sul rendimento scolastico e sul benessere mentale dei bambini

La corretta alimentazione influisce sul rendimento scolastico e sul benessere mentale dei bambini

Alimenti sani, dieta equilibrata ed abitudini di vita regolari hanno un peso significativo sui voti e sul benessere mentale dei nostri figli.

Questo il risultato dello studio condotto dagli scienziati dell’Università britannica dell’East Anglia che hanno analizzato il contesto di 50 scuole del Norfolk, con un campione complessivo di circa 9 mila bambini tra i 9 ed i 12 anni.

I fattori presi in considerazione dai ricercatori per indagare il raggiungimento del benessere mentale dei più piccoli sono stati diversi: dieta, violenza domestica disponibilità di una camera tutta per sé ma anche consumo di alcool e sensazione di sicurezza percepita a casa e a scuola.

In generale i risultati per tutte le fasce d’età si attestano intorno a 46/70.

Dieta e benessere mentale

Per quanto riguarda la dieta, lo studio ha fatto emergere che solo un quarto dei ragazzi ed il 28,5% dei più piccoli mangia regolarmente cinque porzioni di frutta e verdura al giorno.

Il 10% del campione ha dichiarato invece di non mangiarne nemmeno una.

Interessanti anche i dati rilevati per la prima colazione: uno su cinque tra i ragazzi più grandi ed uno su dieci tra i bambini, ha dichiarato di non mangiare nulla o di consumare solo una bevanda.

Un ragazzo su dieci ha poi ammesso di non pranzare.

La connessione tra dieta e benessere mentale è apparsa da subito chiara: i voti migliori sono sempre appannaggio di chi consuma pasti regolari e conduce uno stile di vita sano ed equilibrato.

Il punteggio scolastico si è alzato di 1,42 punti per coloro che consumano una o più porzioni di frutta e verdura al giorno mentre 2,34 l’incremento dei voti per chi consuma due o più porzioni. Chi ne consuma cinque ha una media voti aumentata di 3,73 punti.

L’equilibrio alimentare è lo specchio di uno stile di vita sano, base imprescindibile per poter dare a bambini e ragazzi tutti gli strumenti per eccellere anche nell’ambito scolastico.

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata