
Food Trend 2022: cosa mangeremo nell'anno appena iniziato?
Il cibo, si sa, è cultura, gioia, voglia di stare insieme e tradizione. Ma cosa troveremo sulle nostre tavole nel 2022?
Whole Foods ha aperto lo sguardo sul mondo del food e ci ha svelato le più importanti tendenze del settore per l’anno appena iniziato.
Spezie e agricoltura sostenibile: i veri protagonisti del food trend 2022
Complice anche la pandemia, lo scorso anno l’alimentazione si è unita un modo ancora più importante ai concetti di salute e benessere psicofisico.
La tendenza rimane confermata: secondo Whole Foods i consumatori si orienteranno sempre più spesso verso prodotti che possano garantire loro benessere e salute, primi tra tutti alimenti riscoperti proprio per le loro caratteristiche salutari come spezie e legumi.
Anche il concetto di sostenibilità e lotta allo spreco alimentare si è ben radicato: i consumatori sono anche disposti a spendere un po’ di più per acquistare prodotti che abbiano una garanzia di filiera sostenibile, senza dimenticare la forte attenzione al “bio”.
Yuzu: l’agrume che presto tutti ameranno
Arriva dall’Asia, più in particolare in Giappone Corea e Cina, il secondo food trend 2022: si tratta dello yuzu.
Il sapore aspro ed intenso di questo agrume potrebbe ben presto conquistare i palati di tutto l’Occidente, diventando ingrediente principe di prodotti come salse, maionesi ma anche cocktail e selz.
Una cucina con i fiori… di ibisco
Si chiamano fiori eduli e sono uno tra gli ingredienti più amati dagli chef negli ultimi anni.
La tendenza per il 2022 vedrà i colorati e scenografici fiori, soprattutto quelli di ibisco, protagonisti di nuovi piatti e prodotti.
Non più solo tè, infusi e salutari tisane ma anche yogurt, marmellate e gustose bevande idratanti riempiranno i carrelli dei food lovers.
Semi e snack... anallergici
Girasole. Saranno questi semi i protagonisti per gli “spezzafame” 2022.
Crackers, snack, barrette e altri prodotti all’insegna dello stile di vita salutare vedranno i semi di girasole non associati a noci o frutta secca, permettendo così la produzione di snack a prova di intolleranze ed allergie.
Moringa: arriva il superfood anti-stanchezza
I food trend 2022 parlano di benessere e ricerca di alimenti che possano aiutare la salute dei consumatori.
La pianta asiatica moringa, definita dalla FAO un vero e proprio superfood viste le numerose proprietà energizzanti, sarà una delle “star” del 2022.
Barrette, bevande, preparati, infusi, salse ma anche prodotti da forno e addirittura gelati vedranno l’apporto dell’energia della moringa.
Robot e carne vegetale: largo alla food innovation
Che si tratti di strumenti per il delivery o di macchinari per automatizzare i processi in cucina, la food innovation vedrà, anche per il 2022, un incremento dell’utilizzo di robot appositamente realizzati per la cucina.
Altra tendenza della food innovation sarà la “carne non carne”: di tratta di hamburger plant-based, ovvero realizzate a partire da ingredienti vegetali.