Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Evitare gli sprechi di cibo e conservare gli alimenti: come utilizzare al meglio il frigorifero
Evitare gli sprechi di cibo e conservare gli alimenti: come utilizzare al meglio il frigorifero

Evitare gli sprechi di cibo e conservare gli alimenti: come utilizzare al meglio il frigorifero

Ogni cosa al suo posto. Questa non è una semplice “frase delle nonne” che ci consigliavano di tenere un frigorifero ed una dispensa ordinati ma un vero e proprio consiglio indispensabile per evitare sprechi dannosi a portafoglio ed ambiente.

Frigorifero e conservazione alimenti: come organizzarlo al meglio?

Prima di tutto è bene sapere che ogni ripiano ha una funzione ben precisa ed è stato progettato con diverse temperature proprio per favorire la corretta conservazione di diverse tipologie di alimenti.

La sezione dell’elettrodomestico con la temperatura più bassa, tra zero e quattro gradi, è quella nel ripiano posto subito sopra il cassetto della verdura.

Man mano che ci si alza, la temperatura sale e arriva a raggiungere i 5 gradi circa.

Frigorifero: attenzione allo sportello

Un errore che molti ancora compiono è quello di conservar le uova nello sportello del frigorifero.

Questo è un errore potenzialmente pericoloso: lo sportello infatti ha una temperatura che non si stabilizza quasi mai a causa delle frequenti aperture e chiusure dell’anta del frigorifero.

A causa di queste continue oscillazioni, alimenti come le uova potrebbero subire eccessive variazioni termiche e danneggiarsi.

Le uova dovrebbero essere conservate nel ripiano più alto del frigorifero. Il latte invece avrà la sua più adeguata collocazione nella parte centrale dell’elettrodomestico.

Frutta e verdura hanno il loro luogo di conservazione dedicato: l’apposito cassetto del frigorifero.

Per evitare l’eccessiva umidità è bene conservare questi alimenti in apposite buste forate e rivestire il fondo dei cassetti con carta assorbente.

Tutti i formaggi andrebbero conservati nel ripiano centrale del frigorifero, con particolare attenzione a quelli stagionati, che andranno tolti dalle confezioni plastificate per evitare che i grassi del formaggio possano assorbire sostanze plastificanti.

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata