Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Latte di bufala: un caso studio ne rivela l’impatto ambientale
Latte di bufala: un caso studio ne rivela l’impatto ambientale

Latte di bufala: un caso studio ne rivela l’impatto ambientale

A partire dai dati raccolti su tre aziende agricole del Sud Italia, uno studio ha rivelato quale sia l’impatto ambientale del ciclo di vita del latte di bufala.

Il metodo utilizzato è definito Life Cycle Assessment. Si utilizza un sistema di confini dalla culla al cancello (from cradle-to-gate), un approccio attributivo e un’unità funzionale pari a kg di latte di bufala corretto a energia (ECM).

I risultati dello studio

Le tre aziende agricole analizzate gestiscono la produzione di latte di bufala con metodi molto diversi, inclusa l’agricoltura biologica.

Lo studio ha fatto emergere un particolare risultato: l’impatto ambientale della produzione di latte varia soprattutto in base al metodo di assegnazione prescelto.

Non solo: il latte di bufala ha una produttività minore rispetto a quello di vacca, ecco perché le emissioni di gas serra del ciclo di vita variano da 1,5 a 2,5 kg CO2eq per kg di ECM, leggermente maggiori rispetto a quelle del latte vaccino.

È però risaputo che la vera causa dell’importante impatto ambientale rispetto a questo settore sono le e emissioni dirette della fermentazione enterica.

Lo studio, posto in prospettiva comparativa, ha dimostrato che nessun allevamento ha visto una particolare differenza di dati rispetto all’altro per quanto riguarda l’insieme delle categorie poste in esame.

Non solo: i risultati hanno anche dimostrato che l’impatto ambientale prodotto dal ciclo di vita del latte di bufala è sempre associato all’indice della produttività del latte.

Produttività e metodi di assegnazione: ecco i due fattori chiave che hanno determinato in modo più significativo le prestazioni ambientali degli allevamenti.

Fonte: https://www.alimentinews.it/tecnologia/lattiero-caseario/1338-uno-studio-sul-ciclo-di-vita-del-latte-di-bufala

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata