Impossible Foods, l’azienda Usa nota in tutto il mondo per aver creato una linea di finti prodotti di macelleria: come l’Impossible Burger, seguito dall’Impossible Pork, e infine dall’Impossible Sausage, sta elaborando l’Impossible Milk.
Sono arrivate dal ministero delle finanze le modalità per versare la tassa rifiuti (TARI) e il tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (TEFA) via "PagoPa".
Le microplastiche, particelle di plastica dal diametro inferiore ai 5 millimetri, sono ovunque, sulla Terra. Negli ultimi anni sono state identificate e quantificate e nei mari, nei fiumi, nei laghi, e anche sulla terraferma, per esempio su certe catene montuose, o nei suoli.
Sull’etichetta della maggior parte dei prodotti freschi confezionati la data di scadenza è segnalata con la dicitura “Da consumarsi entro il…” seguita da giorno e mese entro il quale dovrebbero essere mangiati.
Sicuramente avrete già sentito parlare di "allerte alimentari" e, girando tra i punti di vendita per fare la spesa, avrete anche notato, a volte, dei cartelli con sopra scritto: "RITIRO" o "RICHIAMO".
Nell'introduzione del capitolo "Promozione degli interventi per la salute pubblica veterinaria e per la sicurezza degli alimenti" si legge: "Stiamo vivendo una stagione cruciale per la sanità pubblica veterinaria oggetto di un forte rinnovamento.
Ogni settimana nella sola Europa vengono prodotti 142 milioni di polli. Da tempo ci si interroga su come migliorare le condizioni di allevamento, e ora uno dei primi studi mai condotti sul campo con metodo scientifico inizia a mettere alcuni punti fermi che, si spera, influenzeranno le programmazioni dei produttori nel prossimo futuro.
Il Ministero della Salute ha elaborato il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti 2020-2022.
Le infezioni veicolate da frutta e verdura sono in aumento, almeno negli Stati Uniti. Compici il riscaldamento globale e le filiere industriali di dimensioni sempre maggiori, secondo i Centers for Disease Control and Prevention i focolai di infezioni da Salmonella causati da pomodori sono aumentati in intensità e in frequenza, hanno sovente colpito centinaia di persone, e ne hanno uccise decine, mentre frutta e verdura fresca sono state responsabili di più di un quinto del totale delle epidemie da Escherichia coli negli ultimi vent’anni.