Quali rischi regolano la gestione delle polveri in cantiere? I requisiti legali da considerare sono descritti nel Testo Unico per la Sicurezza, il quale è diviso in tredici titoli e in cinquantuno allegati.
Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un evento con ricorrenza annuale promosso dalle Nazioni Unite per sensibilizzare e invitare ad un’azione ambientale volta alla tutela del pianeta.
La FAO e WHO hanno redatto una nuova guida per avviare una valutazione del rischio di tutti i pericolimicrobici che possono avere degli effetti negativi sulla salute umana negli alimenti in una catena alimentare.
Un gruppo di lavoro formato da rappresentanti di produttori alimentari, pulitori di autocisterne e un’organizzazione di stoccaggio e distribuzione ha sviluppato un documento denominato "Transport Tank Cleaning Guidance Document".
L’avvento dei sushi bar ha aperto la strada ad una ristorazione internazionale a base di pesce crudo. Il salmone è uno dei pesci più consumati nelle tavole di tutto il mondo, in particolare i filetti confezionati. Le fasi della lavorazione del salmone si dividono in: ricevimento MP (viva intera), ricevimento nello stabilimento e sosta, stordimento, macellazione, cernita e per ultimo imballaggio, pesatura ed etichettatura.
La giornata Mondiale dell’Ambiente è nata del 1974 e si celebra ogni 5 giugno. È il più importante evento annuale promosso dalle Nazioni Unite che ha come scopo quello di promuovere un’azione di sensibilizzazione per la tutela del nostro pianeta e del suo ecosistema.
Il Decreto n. 274 del 7 luglio 1997 del Ministero dell’Industria e del commercio a fornisce una definizione delle attività di sanificazione, che rappresenta un "complesso di procedimenti e di operazioni" che comprende attività di pulizia e/o attività di disinfezione (efficace anche nei confronti dei virus).