Food Trend 2022: cosa mangeremo nell'anno appena iniziato?

Il cibo, si sa, è cultura, gioia, voglia di stare insieme e tradizione. Ma cosa troveremo sulle nostre tavole nel 2022?
Il cibo, si sa, è cultura, gioia, voglia di stare insieme e tradizione. Ma cosa troveremo sulle nostre tavole nel 2022?
Frutta e verdura bella, bellissima fa sfoggio di sé e della sua perfezione estetica sugli scaffali di tutti i supermercati.
Per comprendere appieno il significato di questo termine è bene iniziare dallo sfogliare un vocabolario.
L’insorgenza di malattie croniche in Italia e non solo è determinato da un eccessivo uso di sodio e da un’insufficienza di iodio.
Da sempre l’olio d’oliva è un ingrediente fondamentale per la dieta mediterranea. Un’altra funzione di questo incredibile alimento è stata certificata attraverso i test di una ricerca coordinata dal professor Severino Zara, docente di Microbiologia Agraria dell’Università di Sassari.
Alimenti sani, dieta equilibrata ed abitudini di vita regolari hanno un peso significativo sui voti e sul benessere mentale dei nostri figli.
Pane sfuso non sempre significa pane fresco. Nei casi in cui il pane sia precotto solo parzialmente, surgelato e non, e abbia subito un secondo passaggio di cottura in un momento successivo, va obbligatoriamente confezionato.
Poco più di 90.000: questo l’incredibile numero di infezioni da Salmonella registrate ogni anno in Europa.
I dati parlano chiaro e rispecchiano una tendenza sempre più importante per il nostro Paese. Come emerso dall’evento "AspettandoRivoluzioneBio", tenutosi lo scorso luglio, l’Italia risulta essere il secondo esportatore di prodotti biologici nel mondo ed il primo in Europa.
Si sa, le muffe non sono tutte uguali. Il loro ruolo cambia profondamente in base all’alimento su cui si sviluppano e alla loro funzione: le muffe possono essere pericolosi indicatori di un’imminente degradazione dell’alimento come importanti alleati nella produzione alimentare.
Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)
Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562